Archiui è anche Musei
Disponibile la nuova soluzione dedicata alle collezioni museali Pubblicata il 08 gennaio 2020Archiui Musei è la piattaforma software più completa per la catalogazione, la gestione e la pubblicazione online delle collezioni museali di ogni tipologia. La nuova versione, profondamente evoluta nell’aspetto e nelle funzionalità, è ora disponibile e può essere provata richiedendo la demo. Anche le digitalizzazioni sono comprese nell’abbonamento ad Archiui, per mettere a disposizione dei Musei tutto ciò che serve per valorizzarsi online.
UNA PIATTAFORMA…
Archiui è costituito da un avanzato software per la catalogazione del patrimonio culturale, e da un’interfaccia web personalizzabile in autonomia che può diventare il sito web del museo o essere integrata nella pagina preesistente come sezione di consultazione delle collezioni.
L’esclusiva console Move On consente inoltre di tenere traccia di prestiti, spostamenti e restauri in tempo reale, ricostruendo lo storico di ogni singolo oggetto.
Tutto funziona online, senza bisogno di installazioni e con un sistema costantemente aggiornato.

...UNICA
La filosofia di Archiui Musei è quella di semplificare il lavoro degli operatori fornendo un unico strumento capace di rispondere a tutte le esigenze.
In quest’ottica anche i tracciati catalografici permettono di descrivere pressoché ogni tipologia di bene culturale e di mettere in relazione tra loro tutte le schede, le collezioni e le voci di autorità. Ad un dipinto, ad esempio, potranno essere relazionati l’autore, i documenti d’archivio che lo riguardano, la bibliografia che lo cita, le mostre a cui ha partecipato, oggetti e opere della stessa collezione, il luogo in cui è esposto o conservato, tutti i media ad esso correlati (pdf, immagini, video) e molto altro. Tutto questo trasforma l’esperienza di consultazione in un viaggio che apre infinite vie all’approfondimento.
Le schede, compatibili con gli standard nazionali e internazionali, contengono campi specifici per Opere d’Arte, Disegni, Stampe. Beni Archeologici, Fotografie, Manufatti, Audiovisivi, Materiali naturalistici, Beni scientifici, Beni librari e Beni archivistici.
È possibile scegliere il grado di profondità della catalogazione e selezionare i dati che si desidera rendere visibili online.
...MODULARE E PERSONALIZZABILE
L’interfaccia web del nuovo Archiui è personalizzabile nei colori e nell’aspetto, ed è componibile attraverso una serie di moduli che possono essere attivati, disattivati, e posizionati secondo le esigenze.
Sezione Chi siamo, News e News in Evidenza, Informazioni generali, Orari d’apertura, Loghi dei partner e Iscrizione alla Newsletter sono alcune delle funzioni disponibili, cui si aggiungono moduli specifici per i musei quali l’Opera in evidenza, la sezione Mostre e l’Esplorazione per Collezioni.
La ricchezza dell’esplorazione è una caratteristica centrale di Archiui: non solo Ricerca filtrata, ma anche mappa interattiva, linea del tempo, percorsi tematici, albero gerarchico e molto altro.

...COLLABORATIVA
Archiui è totalmente web based. Dunque non richiede installazioni in locale e può essere gestito con username e password da qualunque terminale connesso. Questo consente di poter collaborare in remoto e contemporaneamente, garantisce il backup di tutti i dati ed evita i problemi legati all’obsolescenza del software e del sito (grazie ai continui aggiornamenti rilasciati).
Ogni utente ha le sue credenziali che ne individuano il ruolo e i privilegi di utilizzo, dal Manager (che può accedere a tutte le sezioni e apportare modifiche) al Ricercatore, che può solamente consultare il catalogo e personalizzare la propria interfaccia contrassegnando con i Pin le schede che gli interessano.
...DIGITALE
Con Archiui le digitalizzazioni professionali di fotografie, documenti e diapositive sono comprese nel canone di abbonamento.
Per valorizzare online i contenuti museali occorre infatti renderli fruibili digitalmente, pur nella massima sicurezza e tutelandone i diritti di immagine. Per questo Archiui dedica una grande attenzione ai media, con un avanzato visualizzatore che rende possibili sfogliare e zoomare le immagini -che possono essere filigranate in automatico- e guardare i video collegati alle schede anche grazie all’integrazione di piattaforme quali Vimeo e Youtube.
L’ampio spazio storage compreso nei pacchetti di Archiui permette inoltre di conservare i propri media digitali in cloud mantenendoli sempre accessibili.